Rimozione semplice ed efficace dei parassiti dal corpo

I parassiti sono un problema molto serio oggi. Esistono molti modi per sbarazzarsene, che possono essere utilizzati a casa e a scopo preventivo.

Nonostante il livello di igiene nel nostro tempo sia piuttosto elevato e il mercato farmaceutico offra vari mezzi per rimuovere gli elminti, le questioni relative all'infezione del corpo umano da parte dei parassiti e i metodi per la loro rimozione non perdono la loro rilevanza. Innanzitutto, ciò è dovuto all’ampia distribuzione dei parassiti in natura. In secondo luogo, il corpo umano è un sistema complesso che è in stretto contatto con l'ambiente esterno.

Fin dai primi secondi di vita è popolato da diversi microrganismi. Questo processo dura tutta la vita e non sempre i “coloni” sono tra quelli utili. I parassiti cercano di entrare in un ambiente a loro favorevole allo scopo di ulteriore sviluppo e riproduzione. Insieme ai mezzi medici, esistono anche metodi popolari per combattere i parassiti. A volte sono molto interessanti, ad esempio, rimuovere i parassiti con il cognac.

Tipi di parassiti

tipi di parassiti nel corpo umano

La classificazione dei parassiti è molto ampia, quindi considereremo solo quelli comuni e più comuni.

Secondo la localizzazione nel corpo, tutti i parassiti sono divisi in:

  • intestinale;
  • extraintestinale.

In base alle loro caratteristiche biologiche si distinguono i seguenti gruppi di elminti:

  • nematodi o nematodi;
  • tenie o cestodi;
  • trematodi o trematodi.

A seconda delle caratteristiche del ciclo vitale, tutti i parassiti sono divisi in tali gruppi.

  1. Bioelminti – hanno diverse fasi di sviluppo nel loro ciclo vitale, ognuna delle quali avviene nell’ospite. Quest'ultimo può essere intermedio, dove avviene la successiva fase di crescita, e finale, dove avviene la pubertà e la riproduzione dei vermi.
  2. Geoelminti – sparsi nel terreno, dove le uova attraversano la fase di maturazione.
  3. Specie contagiose – vengono trasmessi direttamente da un host all'altro.

Del gruppo dei nematodi, i più comuni negli esseri umani sono gli ossiuri, i nematodi, i tricocefali e la trichinella. Questi ultimi sono i più pericolosi, poiché risiedono nei muscoli responsabili del movimento oculare, nel miocardio e nei muscoli respiratori e possono provocare arresto cardiaco e respiratorio.

Le tenie appartengono alla classe dei bioelminti. Di questo gruppo, le più comunemente parassitate sono la tenia bovina e la tenia suina.

Tra i trematodi, i più comuni sono i trematodi epatici e polmonari, che parassitano i dotti biliari intraepatici e i piccoli bronchi.

La Giardia è un parassita flagellato unicellulare che vive nell'intestino tenue e si trasmette per via oro-fecale.

Quadro clinico e diagnosi

Il quadro clinico dell'infestazione da parassiti è molto aspecifico. Spesso i sintomi sono lievi e il paziente non presta loro alcuna attenzione. Ciò è dovuto al fatto che i parassiti, per la loro crescita e sviluppo, consumano sostanze utili destinate a nutrire l'organismo umano.

Molte persone attribuiscono la causa dei loro sintomi al duro lavoro e allo stress nervoso, rimandando la visita dal medico. Pertanto, la rimozione dei parassiti non viene eseguita e le condizioni del paziente peggiorano. I principali sintomi che si verificano quando il corpo viene colonizzato dagli elminti includono:

sintomi di parassiti nel corpo
  • stanchezza costante e immotivata;
  • debolezza generale;
  • un brusco cambiamento del peso corporeo, solitamente perdita di peso;
  • interruzione della funzione intestinale, principalmente diarrea;
  • diminuzione dell'immunità, che si manifesta con frequenti raffreddori;
  • la presenza di malattie croniche difficili da controllare;
  • problemi della pelle - dermatiti, malattie fungine, acne e pustolose;
  • bronchite ostruttiva o asma bronchiale.

Metodi di pulizia dai parassiti

Per eliminare i parassiti, puoi utilizzare sia farmaci che rimedi popolari. Ma prima di iniziare il trattamento, devi capire che rimuovere i parassiti dal corpo umano è un processo piuttosto complesso che richiede un approccio molto serio.

Pertanto, è altamente indesiderabile adottare qualsiasi mezzo senza consultare uno specialista. Innanzitutto sono tossici perché il loro scopo è uccidere il verme. In secondo luogo, per le diverse elmintiasi vengono utilizzati regimi terapeutici diversi. Spesso in un paziente vengono identificati diversi tipi di vermi. Solo un medico qualificato può selezionare un regime di trattamento in grado di rimuovere tutti i parassiti dal corpo umano.

Ma ci sono una serie di raccomandazioni generali che ti aiuteranno a completare il ciclo di trattamento con il minimo disagio.

  1. Rivedi la tua dieta. Eliminare tutto ciò che è grasso e dolce. Dai la preferenza agli alimenti vegetali facilmente digeribili e che non sovraccaricano lo stomaco e l'intestino. Fai il pieno di frutta e verdura fresca, preferibilmente cruda, e bevi succhi appena spremuti. Bevi abbastanza acqua, preferibilmente acqua minerale. Evita le bibite zuccherate. Per normalizzare il funzionamento dell'intestino crasso, consumare abbastanza fibre.
  2. modi per purificare il corpo dai parassiti
  3. Non bere alcolici durante il trattamento. Anche la birra a piccole dosi. Ciò può causare gravi effetti collaterali. Molti pazienti credono che le bevande alcoliche, come il cognac, possano eliminare i parassiti.
  4. Parallelamente all'assunzione di farmaci antiparassitari, assumere assorbenti e antistaminici. Il medico ti dirà il tuo regime posologico in dettaglio.
  5. Per supportare la funzionalità epatica, ti verranno prescritti epatoprotettori.
  6. Seguire le regole dell'igiene personale. Questo punto dovrebbe essere il primo nello schema per rimuovere i parassiti dal corpo umano e svolge anche un ruolo importante nella prevenzione delle elmintiasi.

L'igiene comprende le seguenti misure.

  1. Assicurati di lavarti le mani prima di mangiare.
  2. Lavare accuratamente tutta la frutta e la verdura, indipendentemente dal fatto che siano fatte in casa o importate.
  3. Durante il trattamento, effettuare una pulizia generale della casa utilizzando disinfettanti, questo aiuterà a eliminare le uova dei parassiti in casa.
  4. Lavare tutto il bucato alla massima temperatura consentita, quindi stirarlo con un ferro caldo a vapore.

Rimozione dei parassiti a casa

I rimedi popolari svolgono un ruolo ausiliario e piuttosto preventivo nella rimozione dei parassiti dal corpo umano. Ma ciò non sminuisce in alcun modo la loro importanza, poiché sono semplici, accessibili e non tossici come i farmaci.

Lino e chiodi di garofano

Macina dieci cucchiaini di semi di lino e un cucchiaino di semi di chiodi di garofano in un macinacaffè. Aggiungere la polvere ottenuta al cibo o assumerla separatamente alla dose di 25 g al giorno per tre giorni. Il corso dura un mese. Ogni tre giorni di ricovero si alternano a tre giorni di riposo.

Latte di cocco e polpa di cocco

usare il cocco per rimuovere i parassiti

Mescolare gli ingredienti e lasciare in frigorifero per due giorni. I bambini assumono 5 ml tre volte al giorno prima dei pasti, gli adulti 10 ml per una settimana. Dopo due settimane, ripetere il corso.

Cipolla

Adatto per eliminare ossiuri e nematodi. Tritare finemente la cipolla, versarvi sopra dell'acqua bollente e lasciare riposare per una notte. Una cipolla di media grandezza richiede un bicchiere di acqua bollente. Quindi filtrare, prendere mezzo bicchiere per 3-4 giorni.

Aglio

Schiacciare l'aglio o macinarlo in un frullatore, versare acqua bollita sulla polpa, lasciare agire per un'ora. Quindi arrotolare un tampone di cotone idrofilo e una benda, inumidirlo con l'infuso e inserirlo nell'ano per 20-30 minuti.

Noci

Macina qualche noce per ottenere mezzo bicchiere di polvere. Far bollire l'acqua, leggermente salata. Versare sulle noci per mezz'ora, filtrare. Bere in più dosi insieme a un lassativo.

semi di zucca

Per rimuovere i parassiti dal corpo, sono adatti i semi sbucciati con un guscio verde. Bisogna inumidirli con acqua salata e scaldarli molto. Mangia mezzo bicchiere di semi al giorno.

Alcool e peperoncino

Alcuni pazienti rimuovono i parassiti con cognac e peperoncino. Per fare questo, prendi 50 g di cognac durante la notte e il pepe viene semplicemente consumato in grandi quantità durante il cibo. L'efficacia di questi metodi non è stata dimostrata e non sono adatti ai bambini. Inoltre, non dovrebbero essere usati in pazienti con malattie del tratto gastrointestinale e del fegato.

Conclusione

Anche se una persona aderisce scrupolosamente a tutte le regole igieniche, non bisogna trascurare gli esami preventivi con un medico. Ciò aiuterà a identificare la malattia nella fase iniziale, quando il numero di individui nel corpo è piccolo ed è molto più facile affrontarli.